Venerdì 20 settembre, con l’associazione del libero pensiero “Giordano Bruno”, Itinerario storico culturale in via XX settembre fino al luogo della famosa Breccia, condotto da Maria Mantello. Appuntamento ore 9:30 a S. Maria della Vittoria, via Venti Settembre 17. Era l’alba del 20 settembre del 1870, quando l’artiglieria dell’esercito italiano entrava in azione per aprire un varco nella cinta muraria vaticana. Dopo 5 ore il muro cedeva nel tratto tra Porta Pia e Porta Salaria. Alle 9.45 i bersaglieri entravano in Roma. Era la fine della teocrazia vaticana. E Roma diventava capitale d’Italia. Quella Breccia ha segnato la strada per lo Stato democratico della nostra Costituzione repubblicana che pone la Laicità a suo supremo principio per garantire libertà e giustizia.