Cittadinanzattiva Flaminio e Associazione Cittadini del Flaminio, insieme a Carteinregola, Coordinamento Residenti Città storica e varie associazioni e comitati di quartiere, hanno scritto a Luca Bergamo, Vice Sindaco e Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale, chiedendo che nella Delibera riguardante gli “indirizzi strategico-operativi per la composizione del programma “Estate Romana 2019”che sarà a breve approvata dalla Giunta, sia previsto, per le manifestazioni di pubblico spettacolo all’aperto in centro abitato, il limite orario massimo della mezzanotte, sia per la musica dal vivo che per quella riprodotta*, senza che siano previste possibili autorizzazioni in deroga all’orario fino alle ore 04,00, nè “in deroga ai limiti acustici fino al livello massimo di immissione in facciata ai recettori abitativi di 70dB (A) Leq”. La lettera è stata inviata anche ai Presidenti dei Municipi, poichè dalla Delibera approvata nel 2018 si evince che la decisione riguardo ai luoghi e alle deroghe ai limiti orari è demandata ai Municipi.