Il 7 aprile, alle ore 18, la British School di via Gramsci organizza online su Zoom la “Lecture | Domus Palatina. Nuove ricerche nella Casa di Augusto”. Partecipano Paolo Carafa e Mattia Ippoliti (Sapienza). Uno dei problemi più dibattuti sulla topografia antica del Palatino, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, è stata l’ubicazione e l’identificazione della Casa di Augusto. Gli scavi effettuati da G. Carettoni negli anni Cinquanta nell’area già indagata da P. Rosa (attorno al podio del Tempio di Apollo), hanno portato alla luce resti consistenti di quella che si pensava fosse questa domus. L’interpretazione e la datazione assoluta delle strutture scoperte (e mai adeguatamente pubblicate) da Carettoni si sono rivelate molto discutibili dopo successive e più accurate analisi stratigrafiche del complesso monumentale. Molte domande sull’ampliamento, la disposizione e le fasi costruttive della casa attendono ancora una risposta. Grazie a nuove attività di ricerca sul versante meridionale del monte, sono in corso ulteriori analisi della domus Palatina di Augusto finalizzate alla comprensione ed edizione complessiva dell’unità architettonica estesa tra le scale Caci, la domus Tiberiana, la domus Flavia e il Circo Massimo.
Daily Archives: 2 aprile 2021
MAXXI: ONLINE IL FILMFESTIVAL DELLA SALUTE MENTALE
Si svolge online, in visione gratuita sulla piattaforma MyMovies.it, dal 15 al 18 aprile 2021 l’undicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento che prevede un concorso di corti e lungometraggi, organizzato da Asl Roma 1 e Roma Capitale al Museo Maxxi. Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale propone, grazie al direttore artistico Franco Montini e al direttore scientifico Federico Russo, corti e lungometraggi con uno sguardo panoramico, rispettoso, coraggioso e attento a un pubblico sempre più sensibile alle problematiche della salute mentale. Il festival presenterà lavori realizzati sia dai centri di produzione integrata (centri che lavorano sul disagio psichico) che da registi professionisti ed è diviso in una sezione dedicata ai cortometraggi e una ai lungometraggi, con una significativa presenza di produzioni provenienti dall’estero, che trattano il tema della salute mentale, in modo esplicito o simbolico, con risultati validi e originali, svariando nei diversi generi. Continue reading
OGGI, SU FACEBOOK, APPUNTAMENTO CON L’ALTRACITTÀ DI VIA PAVIA
LE INIZIATIVE DELLA FONDAZIONE SMART DI PIAZZA CRATI
La Fondazione smArt, polo per l’arte di piazza Crati, anche se ad oggi le attività sono in stand by, ha in programma due iniziative che si svilupperanno, salvo ulteriori restrizioni, nel mese di aprile e in parte di maggio. In particolare, è stato deciso di prorogare al 7 maggio la data di chiusura della personale Blac Ilid di Andrea Kvas a cura di Davide Ferri, inaugurata a metà ottobre ma di fatto aperta solo per poche settimane, confidando in una prossima riapertura. La seconda iniziativa è Marvels and Catastrophes (M&C) un progetto a cura di Peter Lang. Il progetto, interamente in inglese, si sviluppa nella formula di incontri on line e workshop e intende promuove lo sviluppo di idee critiche e azioni creative per affrontare le sfide urgenti sollevate dai cambiamenti climatici.
MUNICIPIO: IL PROBLEMONE DEI RIFIUTI
Dice Rino Fabiano, assessore all’Ambiente Verde e Sport del Municipio: “ Oggi (ieri, ndr) dopo aver, come spesso faccio senza farmi le foto, levato 30 sacchi pieni di birre e rifiuti vari a largo Passamonti ho deciso di non pesare più le parole. Intanto devo dire che tutto ciò che la Sindaca ha annunciato su Ama e il suo salvataggio non corrisponde al vero. Avrà anche saldato il conticino del buco di Ama ma è rimasta la voragine della mancanza di servizi erogati. Mentre Sarim (azienda in appalto Ama) licenzia decine di lavoratori ogni giorno, per effetto dei tagli della Sindaca, nessun lavoratore nuovo è arrivato ad Ama. Continue reading
IL 26 APRILE SCIOPERO DEI LAVORATORI DELL’AMA
Tra poco meno di un mese, lunedì 26 aprile, ci sarà lo sciopero della raccolta dei rifiuti a Roma. Infatti, Cgil Cisl e Fiadel hanno proclamato l’astensione dal lavoro sia per i dipendenti di Ama che per gli addetti delle ditte private che svolgono servizi in appalto per la municipalizzata capitolina. E per fortuna non siamo ancora nella stagione calda…
VIA SALARIA: TUTTO QUEL CHE SERVE PER IPHONE, IPAD, MAC, IMAC
In via Salaria 82, a due passi da piazza Fiume, ha aperto da qualche tempo un negozio di riparazioni di Samsung, Ipad, Imac, Mac e cellulari. E potete trovarvi anche cellulari e una vasta gamma di custodie e altri accessori. Insomma, tutto quello che vi può servire in caso d’emergenza e non solo. L’orario è continuato: dal lunedì al venerdì, ore 10/19; sabato ore 10/17.