Il Panificio Lucarelli ha chiuso. Lo storico forno ha cessato la propria attività lo scorso 25 agosto: “Ringraziamo tutta la nostra gentile clientela per gli anni di fiducia accordataci” – il messaggio affisso prima di abbassare la serranda di via Simeto. Sparisce così un pezzo di storia dei Parioli. Il panificio Lucarelli chiude dopo quasi settant’anni: a Roma dal 1951 era più che un’istituzione. I suoi prodotti – pane, pizza e affini – hanno raggiunto la tavola di tanti romani e non solo. Continue reading
Daily Archives: 7 settembre 2020
PIAZZA MANCINI: OGGI “DOCU-MENTI. VISIONI SUL MONDO FILM FEST”
Docu-menti Visioni sul mondo Film Fest all’Arena Anfiteatro di piazza Mancini, promosso dal Comitato Don Minzoni, patrocinato da Asvis Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e da Caritas Roma, con Diarioromano e RomaH24 come Media Partners apre stasera alle ore 20 con un intervento di Giulio Lo Iacono, responsabile Pianificazione, Gestione e Monitoraggio Attività Trasversali di Asvis Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che parlerà degli impegni necessari per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Onu. Continue reading
ASILI NIDO, INGRESSI A TURNO
Ingressi e uscite a orari fissi, in un arco di tempo di 15 minuti, per evitare assembramenti; stop agli accompagnamenti dei bimbi fino alla porta delle aule; percorsi prefissati (con passaggio obbligatorio dal termoscanner) per chi entra e chi esce dagli asili nido comunali. Insomma, la parola d’ordine per tutti sarà: puntualità. L’emergenza Covid cambierà ritmi e abitudini delle quasi 14 mila famiglie romane che, a partire da mercoledì, porteranno i propri figli (di età compresa tra zero e tre anni) in uno dei 212 nidi a gestione diretta del Campidoglio. L’orario sarà ridotto (dalle 8 alle 14) per un mese, con la mensa comunque assicurata. Continue reading
QUESTA SERA, MARINA REI ALLA CAVEA DELL’AUDITORIUM
In occasione dell’uscita del suo nuovo disco “Per Essere Felici” Marina Rei ha annunciato un grande evento stasera alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, in cui non mancheranno ospiti a condividere il palco con la cantautrice che, a 25 anni dall’uscita dell’omonimo primo album in italiano, torna con un nuovo importante lavoro discografico, a celebrare una lunga carriera e un percorso artistico che l’ha portata ad affermarsi come una delle poche polistrumentiste e autrici del nostro panorama musicale, una performer unica nel suo genere.