È tutto pronto per il derby Roma-Lazio che si disputerà allo stadio Olimpico domenica 26 gennaio alle 18. Una partita attesa con le due squadre della Capitale che lottano, la prima per la Champions e la seconda per il sogno Scudetto. Al fischio d’inizio sono attese, secondo le stime della Questura di Roma, 60000 persone con l’impianto che sarà aperto al pubblico dalle 15.30, senza escludere un’apertura anticipata in caso di un forte afflusso dei tifosi. I tifosi delle due squadre sono invitati ad arrivare allo stadio secondo le direttrici tradizionali: Ponte Milvio per i laziali e Ponte Duca D’Aosta/Ponte della Musica per i romanisti. Continue reading
Daily Archives: 25 gennaio 2020
LA RINASCENTE: PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI NICOLA PORRO
VIA ATERNO: UN ALBERO IN RICORDO DI EUGENIO FASANO
Un albero per ricordare un figlio del quartiere che non c’è più. Oggi, 25 gennaio, a partire dalle 12, in via Aterno 1 sarà intitolata una targa a Eugenio Fasano, carabiniere della caserma di via Clitunno, scomparso il 24 gennaio 2019 in seguito a un improvviso malore. Eugenio era il papà di due bimbe che frequentano tuttora l’asilo “La Maisonnette” al Coppedè. Nel 2018 sua moglie, Maria, scopre di avere un tumore al seno, a cui la donna, però, non si arrende. Dopo un intervento e cicli di chemioterapia e radioterapia, il brutto male viene neutralizzato. Purtroppo, però, la storia non ha un lieto fine. È il 22 gennaio 2019 quando Eugenio, durante una partita di calcetto, viene colto da un improvviso malore e perde la vita due giorni dopo, il 24 gennaio. Uno shock non solo per Maria – ancora debilitata dalle cure – e le sue bambine, ma anche per gli altri genitori de “La Maisonnette”, che conoscevano Eugenio e gli volevano molto bene. Fonte: Roma H24
“IL MISTERO DELL’ASSASSINO MISTERIOSO” AL TEATRO 7
Oggi e domani ultimi due giorni al Teatro 7 di via Benevento della commedia
“Il mistero dell’assassino misterioso” con: Sergio Zecca, Francesca Baragli, Vania Lai, Giancarlo Porcari, Tiko Rossi Vairo, regia: Michele La Ginestra. La prima commedia scritta dalla nota coppia comica Greg e Lillo, un testo pieno di humour assolutamente originale. Un tipico giallo inglese, con l’aggiunta di un pizzico di assurdo che rende il tutto “drammaticamente comico”. Si parte da un incidente iniziale: qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo, accade un imprevisto… cosa fare? Interrompere la rappresentazione o tentare il tutto per tutto? Il bibitaro di sala, nei panni della “soluzione del problema”, darà del filo da torcere al detective/autore ed all’intera compagnia. Il continuo scambio di ruoli tra attori e personaggi, ci regala uno spettacolo ritmato, pieno di colpi di scena e di risate.
BRITISH SCHOOL DI VIA GRAMSCI, IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
CASA DEL CINEMA/1: OGGI, IL FESTIVAL DEGLI EFFETTI VISIVI
La Casa del Cinema di Roma ospita oggi la seconda edizione del Festival Effetti Visivi, organizzata dall’Associazione Avfx, presieduta da Giulia Infurna, e dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, presieduta da Piera Detassis. Continue reading
CASA DEL CINEMA/2: RASSEGNA DI DOCUMENTARI ITALIANI
Gennaio alla Casa del Cinema è sinonimo di documentario di qualità grazie all’annuale appuntamento con la rassegna ItaliaDoc, curata
dal giornalista e critico Maurizio Di Rienzo. Anche quest’anno, a partire dal 29 gennaio e per circa due mesi, si torneranno a raccontare ogni settimana (e in replica la domenica) le storie e i personaggi più noti della nostra penisola grazie al talentuoso punto di vista degli autori selezionati. Già apprezzati in importanti Festival, gli undici film del programma 2020 saranno come sempre presentati e dibattuti dai loro autori.
TEATRO KEIROS: READING TEATRALE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
LA NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE ALL’AUDITORIUM
Con alle spalle numerosi album, nei quali hanno ripercorso le molteplici declinazioni di una musica aperta a infinite suggestioni, e innumerevoli spettacoli per piazze e teatri in ogni angolo del mondo, la Nuova Compagnia di Canto Popolare torna alle origini, innestando la sua nuova proposta artistica sulla rivisitazione di un antico codice di villanelle e moresche che, di brano in brano, evocano le atmosfere della Napoli della prima metà del Cinquecento, cariche di mistero e di una entusiastica ansia di vita. Continue reading
ANDREA ROLLIN/1: PARCO NEMORENSE, LAVORI AVANTI (PIANO)
Interviene Andrea Rollin, consigliere del Municipio II, sulla vicenda del Parco Nemorense: “Da ulteriori interlocuzioni con il comune ho avuto conferma che verranno sistemate le panchine divelte e riverniciato il locale del bar. Inoltre, verrà effettivamente pulito e restaurato l’intonaco presente sulle scale di piazza Volsinio. Per quanto riguarda l’irrigazione: non è prevista una sua riattivazione, ma il comune mi ha assicurato che i tecnici e la società esecutrice dei lavori stanno studiando un modo per predisporre in futuro un impianto di innaffiamento, come richiesto. Non ho avuto invece certezze sull’effettiva fine dei lavori, lavori che procedono ancora lentamente”.
ANDREA ROLLIN/2: CORSO TRIESTE, NESSUN ALTRO INTERVENTO SUI PINI
Scrive il consigliere municipale Andrea Rollin: “Dopo l’abbattimento di un pino avvenuto martedì, non sono previsti a breve altri interventi. Da nuove interlocuzioni con il comune è emersa la volontà di verificare in modo più approfondito lo stato degli alberi, per capire in maniera precisa e scientifica quanti pini sono realmente a rischio caduta, prendere poi le opportune decisioni e condividerle con il Municipio e le associazioni che si occupano della difesa del territorio e dei pini. Si allontana il rischio di un abbattimento veloce e senza criterio di tutti, o quasi tutti, i pini presenti a Corso Trieste. Continuerò a monitorare l’evolversi della situazione”.