È tempo di Natale anche a Casina di Raffaello di Villa Borghese ! Lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, da martedì 24 dicembre al 6 gennaio accoglierà bambini e ragazzi con tanti laboratori ludico-educativi ispirati proprio al tema del Natale e della sua calda atmosfera! Per i più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, sono state pensate attività da vivere insieme ai genitori, come modellare insieme delle formine di argilla bianca per creare stelle e pupazzi di neve da appendere poi all’albero di Natale. Bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni potranno invece imparare la ‘ricetta’ della carta riciclata e creare decorazioni natalizie, realizzare biglietti pop-up personalizzati per fare gli auguri o imparare a trasformare le lettere dell’alfabeto in illustrazioni, oltre che partecipare ad attività insieme ai genitori. Continue reading
Daily Archives: 23 dicembre 2019
E LA CASA DEL CINEMA DI VILLA BORGHESE CELEBRA LA TERRA
Anche quest’anno alla Casa del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, un programma di film legati ai temi della Festa di Roma, firmato da Giorgio Gosetti e Mario Sesti. Dal 26 dicembre si svolgerà infatti la rassegna Il Quinto Elemento per celebrare la Terra con 23 film di grande qualità ed impatto spettacolare: due spettacoli al giorno (sempre a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili) fino al 6 gennaio.
PIAZZA GENTILE DA FABRIANO, BRINDISI CON IL CORO KOOB
AUDITORIUM, OGGI IL GERMANO MAZZOCCHETTI ENSEMBLE
Il Germano Mazzocchetti Ensemble, nato nel 2003, è composto da solisti con hanno svariate esperienze musicali, dalla classica al jazz alla world music. Le musiche di Mazzocchetti attingono a sonorità popolari e mediterranee, unite a citazioni jazzistiche e rimandi alla tradizione colta. Il risultato è una musica caratterizzata da uno spiccato sincretismo linguistico, che bene si allinea ad alcune tra le più interessanti esperienze della musica d’oggi. Teatro Studio Borgna dell’Auditorium, stasera alle 21.