Giovedì 24 ottobre, alle ore 18:30, alla Casa del Poeta di via Flaminia 86, Gabriella Sica presenta “Tu io e Montale a cena”, con la partecipazione di Duccio Trombadori. “Tu io e Montale a cena. Poesie per Zeichen” segna il ritorno sulla scena poetica di Gabriella Sica. Un libro di poesie conviviali e di viaggio, di sgomento e compianto, in cui frammenti di memoria quotidiana restituiscono al lettore alcune folgorazioni, essenziali e reali, sulla figura di Valentino Zeichen. Un canzoniere in vita e in morte per ricordare un amico, per confrontarsi con l’ineluttabilità del tempo, per consegnare il ritratto di una Roma d’amore, culla di poeti e metafora di una lingua poetica viva, che dura oltre il destino di ognuno.
Daily Archives: 22 ottobre 2019
IL PARCHEGGIO SUL MARCIAPIEDE O NELLO SPAZIO PER I MOTORINI!
Scrive Andrea su Facebook (Quartiere Trieste Salario – II Municipio): “Questo sarebbe un parcheggio per motorini, si vede il cartello buttato giù per far spazio ad un’altra macchina. Tutte le macchine si trovano per metà sul posto delle moto e metà sul marciapiede occupandolo quasi completamente. Sono 15 anni che abito qui, avrò visto 3 multe. Di queste, una ad una moto – giustamente – sul marciapiede. Ma a parte questo che di per sé è follia pura, ci sono persone che si infervorano perché vengano sanzionate le Smart parcheggiate di taglio. E niente, volevo solo riportarle sulla terra, a Roma. Quartiere Trieste, anno 2019”.
VIA TOPINO: ALTRA STRADA, STESSA STORIA
Stavolta cambiamo strada. Del resto, come si sa, cambiando l’ordine dei fattori il prodotto (l’immondizia) non cambia. Questa è via Topino: per chi non fosse pratico, traversa di corso Trieste. L’altro giorno abbiamo pubblicato una foto di via Isonzo. Il Lercio-Tour continua…
VIA CARISSIMI: PROTESTE DAVANTI ALL’AMBASCIATA LIBANESE
È arrivata anche a Roma la protesta dei manifestanti che in Libano da giorni chiedono il rovesciamento del governo e la formazione di un mini-esecutivo tecnico. Alcune decine di persone si sono riunite in via Giacomo Carissimi, all’incrocio con via Paisiello, ai piedi dell’ambasciata libanese. I manifestanti indossano le bandiere del Libano, con una banda bianca tra due strisce rosse e un cedro verde al centro, e stanno sventolando diversi cartelli, che riportano scritte in arabo, in direzione dell’ambasciata. Un blindato della Polizia sorveglia l’area. Fonte: Agenzia Nova
DONNA TENTA DI BUTTARSI DA UN PALAZZO DI VIA BELLINI: SALVATA
Salvataggio della polizia, ai Parioli. Una donna, appreso di essere stata licenziata, è salita sul terrazzo condominiale dello stabile dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ”Silvio D’Amico”, in via Bellini, a due passi dal Bioparco, con l’intenzione di gettarsi nel vuoto. È stato un passante a notare la donna sul cornicione a oltre 15 metri d’altezza. In pochi minuti sono arrivati alcuni equipaggi del commissariato ”Salario Parioli”: gli agenti sono saliti sul terrazzo e hanno tentato di tranquillizzare la donna che però appariva del tutto frastornata: «Mi hanno licenziata e non ho i soldi per pagare l’affitto e mantenere mio figlio».Nel frattempo i vigili del fuoco avevano allestito autoscale e telone. Alla fine gli agenti sono stati così abili da poter afferrare la donna e affidarla al 118. Fonte: il Messaggero
RINVIATI A GIUDIZIO IN QUATTRO PER IL DELITTO DI VIA DEI LUCANI
Quattro persone sono state rinviate a giudizio per l’omicidio di Desiree Mariottini, la 16enne originaria di Cisterna di Latina, trovata morta tra il 18 e 19 ottobre del 2018 in un immobile abbandonato nel quartiere San Lorenzo a Roma. Lo ha deciso il gup. Il processo, che sarà celebrato nell’aula bunker di Rebibbia il prossimo 4 dicembre, vedrà sul banco degli imputati il nigeriano Alinno Chima, il senegalese Mamadou Gara, detto Paco, il ghanese Yusef Salia, e l’altro senegalese, Brian Minthe. Violenza sessuale di gruppo, omicidio volontario, oltre alla cessione e alla somministrazione di droga a minori, i reati contestati dalla procura di Roma, la cui impostazione accusatoria è stata recepita ‘in toto’ dal giudice. Secondo l’aggiunto Maria Monteleone e il pm Stefano Pizza, i quattro avrebbero abusato a turno della ragazza dopo averle fatto assumere un mix di droghe che ne hanno provocato la morte. Continue reading
DOMENICA, VISITA AL CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO
Domenica alle ore 15, visita al Cimitero Monumentale del Verano. Una storia importante per la città di Roma e per il municipio II.: un luogo sacro lungo la via consolare Tiburtina; l’editto di Saint Cloud e il Regno Napoleonico; i bombardamenti del luglio 1943; gli artefici: Giuseppe Valadier e Virginio Vespignani. E poi, tra viali alberati e tombe monumentali, la memoria di moltissimi personaggi famosi riportato in migliaia di epitaffi. Per informazioni e prenotazioni: arseditour@gmail.com ; Chiara: 328-7223446.
ADDIO AI PARCHEGGI DI “TAGLIO”
Sono l’incubo di ogni guidatore alla ricerca di un parcheggio. Soprattutto a Roma. Ogni volta che sembra esserci un buco libero, ecco che spuntano loro, beffarde: le Smart. Spesso parcheggiate di traverso. Da oggi, però, si cambia registro. Al loro risveglio i proprietari hanno trovato una brutta sorpresa sul parabrezza: 41 euro di multa per “posizione non conforme alla segnaletica”. Una regola che il Codice della strada prevede da tempo all’art. 157, ma che i romani spesso dimenticano o deliberatamente ignorano. In effetti la Smart, così piccina, può indurre in tentazione. Continue reading
AMA CHIEDE AL CITTADINO DI ESSERE TUTTO CASA E IMMONDIZIA
Romani, nel giorno dello sciopero, non buttate i rifiuti. L’appello arriva direttamente da Ama, l’azienda che si occupa della raccolta dell’immondizia in città, tra le partecipate che venerdì 25 ottobre si fermeranno per la protesta indetta dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Una manifestazione in Campidoglio e un altro sciopero generale nazionale in concomitanza, terranno i dipendenti lontani dai camioncini e dai secchioni. Il rischio è presto detto: in un sistema già di suo fragile, quello del ciclo rifiuti romano, anche un minimo fuori programma può inceppare fin troppo facilmente la filiera. E allora Ama mette le mani avanti. I servizi minimi essenziali, come da normativa, verranno garantiti. Quindi ospedali, comunità di recupero, case di cura, aree monumentali, saranno puliti e presentabili. Per tutto il resto, i disagi sono più che probabili.
SAN LORENZO: MONTANARI LEGGE UN ROMANZO FANTAPOLITICO
A pochi giorni dal fallimentare tentativo di chiusura del Nuovo Cinema Palazzo con i sigilli, prosegue il presidio permanente dello spazio con attività, presentazioni, incontri, assemblee e concerti. Mercoledì 23 ottobre, alle 18:30, Francesco Montanari legge il “Il complotto contro l’America” di Philip Roth. Continue reading
PIAZZA G. DA FABRIANO: LA LIBRERIA KOOB ADERISCE A #IOLEGGOPERCHÉ
#ioleggoperché: dona un libro alle biblioteche delle scuole del tuo quartiere! È un’iniziativa in corso, fino al 27 ottobre, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, alla quale quest’anno partecipa anche la libreria Koob di piazza Gentile da Fabriano. Per ogni libro regalato, l’editore dona un altro libro alla scuola!
VIA SPALLANZANI: PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI VICTOR CAMPA
Il 24 ottobre alle 18:30, presso l’ambasciata del Messico in via Lazzaro Spallanzani 16, presentazione del libro “El agave. El mezcal de Durango e del Mezcal Masada ” di Víctor Campa. Inoltre, le relatrici Elba Amelia Tinoco Name, rappresentante del Cluter Mexcal di Durango e Adriana Carbajal, produttrice dei mezcal “Masada” e “Mezcal Centauro”, commenteranno il loro lavoro e offriranno una degustazione di mezcal di Durango.
AGGRESSIONE GIORNALISTI AL VERANO: EDITORE PARTE CIVILE
L’aggressione era nata da una lite fra gli organizzatori e i due cronisti, rei di voler riprendere con una telecamera le varie fasi della cerimonia. Castellino dal giugno 2018 è sorvegliato speciale dopo un Daspo emesso dalla questura per una somma di vari reati tra i quali resistenza a pubblico ufficiale durante uno sfratto, minacce a manifestazioni anti-migranti, tafferugli durante una manifestazione con i tassisti e ha l’obbligo di firma per una maxi-truffa sugli alimenti per i celiaci ai danni del Servizio sanitario, per la quale è stato anche arrestato. “La costituzione di parte civile della Fnsi nel processo a carico di due militanti di estrema destra accusati dell’aggressione ai danni di due giornalisti dell’Espresso avvenuta il 7 gennaio scorso a Roma “è un grande risultato, e soprattutto un messaggio a tutti quelli che pensano in vario modo di poter intimidire la stampa e colpire i giornalisti”. Continue reading
SALVINI & FIDANZATA ALL’AUDITORIUM
Quando si dice la Cultura. C’erano anche Matteo Salvini, pancia in resta, e la fidanzata Francesca Verdini, figlia di cotanto padre, alla Festa del cinema di Roma. I due, mano nella mano e abbigliamento casual, si sono concessi alcune ore di relax all’interno del villaggio dell’Auditorium. Del resto Matteo è protagonista di tanti film in bianco e (soprattutto) nero.
ROMA2PASS, CONFERENZA AL MUSEO DI VILLA GIULIA
Giovedì 24 ottobre alle 17, Giorgio Ciucci racconterà la storia dell’Esposizione Universale del 1911 e, in particolare, la storia della sezione dedicata alle Belle Arti che si tenne a Roma a Valle Giulia. La conferenza Roma2pass è organizzata nell’ambito del ciclo “La valle di Villa Giulia” e si tiene nella Sala della Fortuna del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.