Alla personale “Un’antologia” dedicata a Paolo Pellegrin dal Maxxi di Roma una grande parete è stata trasformata dal fotografo in un immenso collage fatto di foto, copertine, negativi, pellicole, diapositive, riproduzioni, menabò, taccuini, lettere, oggetti della memoria e della vita privata. “Riproduce il mio studio e l’ho fortemente voluta – spiega Pellegrin – perché oggi tutti pensano di poter scattare una foto in digitale, ma dietro questo distillato del lavoro di trent’anni in mostra c’è una montagna di lavoro. Il mio è un métier. Che sta cambiando, ma io al mistero e all’imprevisto della pellicola non rinuncerò mai”. Fonte: la Repubblica
Daily Archives: 19 gennaio 2019
ANCORA UN ATTO VANDALICO A PIAZZA MINCIO
Come riporta Roma H24, ennesimo atto vandalico a piazza Mincio. Non bastasse l’incuria che riguarda la fontana al centro del piazzale (http://www.roma2oggi.it/?p=75422). In questo caso sono stati divelti alcuni dei paletti. La piazza non è nuova a questo teppismo. Era accaduto anche nell’agosto del 2018, come
avevamo scritto su Roma2oggi (http://www.roma2oggi.it/?p=76402). I ragazzotti che si divertono in questo modo farebbero meglio a passare le serate nel locale del Piper che dista solo un centinaio di metri. Ma esiste anche un’altra versione: il passaggio successivo sarebbe quello di portare via i pilastrini e rivenderli a peso.
AUDITORIUM, REGISTRAZIONE LIVE DELLE MUSICHE DI BERNSTEIN
Oggi, alle 21, al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium, per la rassegna Recording Studio, che permette al pubblico di assistere alla registrazione live dei dischi della Parco della Musica Records, Gabriele Coen con il nuovo quintetto presenta, dopo i recenti omaggi a Kurt Weill e John Zorn, un originalissimo tributo ad uno dei più grandi musicisti del Novecento, il grande compositore, pianista, direttore d’orchestra e didatta americano Leonard Bernstein nel centenario della sua nascita. Dalle canzoni più note di West Side Story (1957), tra cui Maria, Tonight e Somewhere, fino alla produzione meno nota di ispirazione ebraica, Ilana the Dreamer, Yigdal e Chichester Psalms. Grazie anche agli arrangiamenti di Andrea Avena, Il rispetto e l’ammirazione per la musica di Leonard Bernstein si coniugano con il linguaggio dell’improvvisazione e del jazz in un incontro inedito che vuole far riscoprire l’attualità di queste immortali composizioni.
GIORNATA DELLA MEMORIA: IL MUNICIPIO ORGANIZZA UN EVENTO
Oggi, alle ore 20, presso il Cineforum Centro Culturale Liceo Scientifico Augusto Righi in via Boncompagni 22, proiezione del film “Un sacchetto pieno di biglie”, tratto dal libro omonimo di Joseph Joffo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Evento organizzato dall’Assessorato alla Memoria del Municipio Roma II, dal Centro Culturale Boncompagni 22, dal Dopolavoro Ferroviario, dalle Sezioni Anpi Nomentano e Musu Regard e dall’Aned sezione di Roma.
VIA PADOVA: TEATRO KEIROS, CONCERTO JAZZ PER SAX E PIANO
VIA ALDROVANDI: “SCIENZA DIVERTENTE” AL MUSEO DI ZOOLOGIA
Per i bambini, la noia è bandita al Museo di Zoologia di via Aldrovandi con Scienza divertente. Esperimenti e pozioni, sabato 19 gennaio (15:30 – 17:30), e Museo-game “la regina dell’Asia”, domenica 20 gennaio (15:00 – 18:00). Sabato sarà un’occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscano tra loro. Domenica, invece, un percorso con enigmi e imprevisti diventerà un’occasione speciale per esplorare il museo e svelare i segreti di uno degli animali più affascinanti del nostro pianeta.