Eccoci a via Tevere e via Livenza. Stanno facendo lavori per ampliare i marciapiedi. Sacrosanto, se si pensa a tutti gli alunni che escono sia dall’asilo, che dalle elementari e più giù dal liceo Montessori. Ma c’è un altro problema: tale
ampliamento – come pure la pedana del locale accanto – toglierà necessariamente qualche decina di parcheggi, oltre ad aver ridotto a una sola la corsia di transito nelle due strade. E quando i genitori arriveranno, non tanto la
mattina, visto che si entra alla spicciolata, quando il pomeriggio, al momento in cui gli alunni escono tutti insieme, allora sì che ci sarà un problema grande come una scuola. A quel punto i più furbi parcheggeranno nei posti più impensati, a cominciare dagli stessi marciapiedi. E i residenti dovranno cercare posto fino a piazza Verdi o via Paisiello, se non ancora più il là.
Daily Archives: 19 agosto 2018
MAXXI: PER TUTTO AGOSTO, 12 MOSTRE A 7 EURO
Vacanze romane al Maxxi che, per il mese di agosto 2018, propone un biglietto speciale scontato a 7 Euro per visitare le dodici mostre e i progetti speciali in corso, con apertura straordinaria fino alle 22.00 ogni giovedì. I visitatori potranno scoprire le opere di oltre 40 artisti africani in African Metropolis. Una città immaginaria (fino al 4 novembre) e road to justice (fino al 14 ottobre), che presentano la vitalità della scena artistica di un continente legato a doppio filo all’Europa, al di fuori dei ogni stereotipo, tra memoria, identità, presente e futuro. Potranno esplorare le installazioni immersive dei finalisti del Maxxi Bvlgari Prize, Talia Chetrit, Invernomuto e Diego Marcon (fino al 4 novembre) e ripercorre oltre 50 anni di storia dell’architettura italiana – che è anche storia civile e politica – in Gli architetti di Zevi (fino al 23 settembre). Continue reading
VILLA BORGHESE: MA I BUOI SONO GIÀ SCAPPATI
Per la serie “Chiudere i cancelli dopo che i buoi sono scappati”. Siamo davanti a un ingresso di Villa Borghese: alcuni operai dell’Ama stanno pulendo le caditoie e i tombini per consentire l’afflusso dell’acqua. Peccato che ciò avvenga dopo che l’ultimo nubifragio ha allagato tutta la zona circostante. Foto: Alessandro Ricci
QUEL RAMO DEL LAGO DI VILLA BORGHESE CHE VOLGE…
VIA SALARIA: CHE FARANNO STASERA IN TV?
IL PINCIO VISTO DA MARCELLA MORLACCHI
Marcella Morlacchi, architetto, è nata, vive e lavora a Roma, dove ha casa e studio ai Parioli, in via Pietro Tacchini, e dove ha svolto per anni la libera professione nei campi della progettazione urbanistica, edilizia e di architettura degli interni. Ha illustrato con i suoi disegni a tratto e con i suoi acquerelli numerosi libri, riviste e fascicoli settimanali di carattere scientifico e divulgativo (Le strade di Roma, i Rioni di Roma, Le guide Gallimard, Roma ieri, oggi e domani), libri scolastici e libri d’arte, ottenendo numerose e positive recensioni sulla stampa. Nell’immagine, il Pincio visto da piazza del Popolo.