All’Istituto Giapponese di Cultura di via Gramsci 74, concerto di Hidejiro Honjo Triskelion shamisen solo. Appuntamento giovedì 3 maggio ore 19. Classe 1984, attivo a livello internazionale, Hidejiro Honjo è shamisenista di pregio, con partecipazioni in album di Ryuichi Sakamoto e Dai Fujikura all’attivo. Deve il nome al maestro Honjo Hidetaro, leggenda dello shamisen, che lo forma al classico e al contemporaneo. Da solo o in ensemble, è il primo perfomer di shamisen a essere insignito dello Idemitsu Music Award nel 2014; a Roma propone un programma variegato per neofiti e cultori, fedele alla sua missione di inviato culturale Bunkacho. In programma brani di J.S. Bach, T. Hosokawa, D. Fujikura, Y. Sugiyama e altri. Triskelion evoca paesaggi e prospettive a volo d’uccello su immaginari visivi, musicali ed emozionali. Ingresso libero senza bisogno di prenotazione.
Monthly Archives: aprile 2018
CONCERTO 1° MAGGIO: STRADE CHIUSE, LINEE DEVIATE, ORARI METRO
Concerto del Primo Maggio sale l’attesa. L’area interdetta al traffico sarà compresa tra viale Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto (nel tratto tra piazza di Porta San Giovanni e via Statilia). Saranno transitabili via dell’Amba Aradam, via Merulana, via Nola, piazza e via di Santa Croce in Gerusalemme, via Magnagrecia, piazzale Appio e via La Spezia. Alla piazza si potrà accedere solo dai varchi predisposti, già dalla mattina, a Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Ludovico di Savoia e via Umberto Biancamano. Continue reading
MUSEO EXPLORA DI VIA FLAMINIA, LABORATORIO “OFFICINA IN CUCINA”
Per la serie “Un mare di avventure” tocca a “Surgelazione”, il 5/6, 12/13 e 19/20 maggio al Museo Explora di via Flaminia. Il laboratorio è dedicato al mondo della chimica ed è tenuto nello spazio riservato e indipendente dal padiglione di Officina in Cucina. Il laboratorio svela come ricerca e scienza siano applicate al settore agroalimentare attraverso processi perfezionati nel tempo per garantire integrità e sicurezza dei prodotti.
FORTE ANTENNE: A SCUOLA S’IMPARA A PREVENIRE LE USTIONI
“INSIEME A TE NON CI STO PIÙ” AL TEATRO 7 DI VIA BENEVENTO
In data 1-13 maggio, al Teatro 7 di via Benevento, Politeama Srl presenta “Insieme a te non ci sto più” di Adriano Bennicelli, con: Matteo Vacca, Marco Morandi, Carlotta Proietti, Ketty Roselli, Annalisa Aglioti e la partecipazione straordinaria di: Giancarlo Porcari; regia: Matteo Vacca. Andrea è un architetto e passa le giornate a domandarsi perché i suoi clienti eccentrici vogliano a tutti i costi un arco finto nel proprio…
AUDITORIUM: L’ENSEMBLE SICILIANO UNAVANTALUNA
Oggi, alle 21, al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium il gruppo degli Unavantaluna. Ricerca, passione e gusto sono i tratti distintivi di Unavantaluna. L’ensemble siciliano, dopo aver elaborato a lungo la tradizione musicale popolare siciliana, incontra il suono del quintetto d’archi. Le arie siciliane più note e toccanti e il repertorio originale del gruppo vengono proposte in una rielaborazione nuova con il Quintetto Venti Corde.
QUARTIERE FLAMINIO, LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Laboratorio gratuito di scrittura creativa per utenti istituzionali, cittadini del Flaminio e del II Municipio organizzato dalla Biblioteca Dip. Architettura Università La Sapienza (via Flaminia 359) in collaborazione con Cittadinanzattiva Flaminio e Amuse (max 20 partecipanti, iscrizioni entro il 6 maggio).
PIAZZA BOLOGNA: QUANDO CULTURA FA RIMA CON SPAZZATURA
STA MEGLIO NINO BENVENUTI
Migliorano le condizioni di Nino Benvenuti, il campione di pugilato ricoverato in codice rosso al Policlinico Tor Vergata di Roma dopo un malore. A quanto si è appreso, è ora in attesa che i medici, valutati gli esami a cui è stato sottoposto, si pronuncino su quanto accaduto. Il 26 aprile Benvenuti aveva festeggiato gli 80 anni, e lo aveva fatto sul ring di Roseto degli Abruzzi come ospite d’onore delle finali degli Europei giovanili. Anche in quella circostanza, spegnendo le candeline, aveva detto di «essere nato per fare il pugile» e di essere felice «perché nella vita ho fatto ciò che volevo». In occasione dell’80/o compleanno dell’ex campione del mondo dei pesi medi, uno dei personaggi più in vista dello sport italiano, è uscita anche un’autobiografia che celebra la carriera di questo pugile che, da dilettante, ha vinto anche l’oro olimpico a Roma 1960. Tuttora molto attivo e disponibile per iniziative varie, Benvenuti sarà ora costretto dai medici a fermarsi, e a prendersi un periodo di riposo. Fonte: il Messaggero
PALAZZETTO DELLO SPORT: PARTITA DI BASKET IN RICORDO DI FRIZZI
A un mese dalla scomparsa del conduttore al Palazzetto dello Sport, è stata organizzata una partita dalla Nazionale Basket Artisti in collaborazione con Eurobasket Roma e il patrocinio di Roma Capitale in onore di Fabrizio Frizzi. Il conduttore scomparso il 26 marzo scorso, giocava a basket ogni volta che poteva. Sono scesi in campo diversi artisti tra cui Flavio Insinna e Massimo Giletti. Presenti anche la moglie Carlotta, il fratello Fabio, l’attrice Valeria Solarino, Milly Carlucci e Valerio Favorito la ragazza a cui Fabrizio Frizzi donò il midollo osseo. Prima della partita è stata ritirata la maglia numero 10 della Basketartisti, quella indossata proprio da Frizzi. La maglia è diventata parte integrante di un’opera realizzata dai gemelli Sergio e Marcello Franchi e resterà appesa sui muri dell’impianto storico della Capitale. Fonte: la Repubblica
VIA ALLEGRI: FGCI, ANCORA UNA FUMATA NERA PER IL CT
È durato lo spazio di qualche giorno il sorpasso di Carlo Ancelotti su Roberto Mancini per la panchina della Nazionale. L’incontro a Roma con il presidente del Coni Giovanni Malagò, col commissario della Figc, Roberto Fabbricini e col subcommissario Alessandro Costacurta non ha avuto l’esito sperato dalla federazione. La proposta della Figc non ha convinto l’allenatore italiano più vincente a livello internazionale, sotto contratto fino al 30 giugno col Bayern Monaco, dopo l’esonero di fine settembre dovuto al braccio di ferro con il presidente del club tedesco, il potente Uli Hoeness. Continue reading
AUDITORIUM, IL CHITARRISTA E COMPOSITORE MICKI PIPERNO
Oggi, Micki Piperno con ”La deriva dei continenti”, alle ore 18, nel Teatro Studio Borgna dell’Auditorium. Dopo il successo di “Guitar Story” il chitarrista e compositore romano torna in scena con un viaggio visionario durante il quale si incontrano diverse persone in corpi ed epoche diverse alla ricerca di un sogno di libertà. I personaggi sono tutti esseri umani, profondamente diversi tra loro, alla ricerca di una terra in grado di accogliere e accettare le loro diversità.
FLAMINIO: USURAIO DI 30 ANNI ARRESTATO DALLA POLIZIA
Un prestito con tassi usurai, poi le minacce in casa, davanti alla moglie ed ai figli e l’inizio dell’incubo. Una indagine iniziata a fine 2016 che ha portato la polizia ad arrestare un 30enne dello Sri Lanka. Le investigazioni sono partite da un intervento fatto da una pattuglia del commissariato Flaminio. In quella circostanza un uomo aveva chiesto aiuto al 112 in quanto, mentre si trovava nel suo appartamento con moglie e figli, un cittadino dello Sri Lanka, insieme a due connazionali, si era presentato alla sua porta chiedendo la restituzione del denaro, in precedenza prestatogli e minacciando lui e la sua famiglia. All’arrivo degli agenti i tre loschi individui se ne erano già andati e così la vittima si è recata negli uffici del commissariato Flaminio a sporgere denuncia: lo straniero ha raccontato di aver chiesto tempo prima dei soldi in prestito ad un suo amico e di essere stato poi intimidito da questo quando non era riuscito più ad onorare il suo debito, per via degli interessi troppo elevati. Monitorati i telefoni cellulari dell’usuraio, cittadino 30enne dello Sri Lanka e raccolti sufficienti elementi, gli investigatori hanno inviato il tutto all’Autorità Giudiziaria che ha disposto il fermo dell’uomo. I poliziotti hanno così dato esecuzione all’ordinanza accompagnando il ragazzo nel carcere di Regina Coeli e ponendo fine alle paure dell’uomo e della sua famiglia. Fonte: Romatoday
NINO BENVENUTI RICOVERATO IN CODICE ROSSO PER UN MALORE
Spavento e molta tensione per Nino Benvenuti, che proprio due giorni fa ha festeggiato gli 80 anni. Giunto in codice rosso al Policlinico di Tor Vergata (dopo aver accusato un forte malore) è stato sottoposto d’urgenza ai primi accertamenti. I medici, dopo il ricovero, sembrano escludere il peggio, ma si riservano sulla prognosi definitiva. Hanno però detto che l’ex campione del mondo deve assolutamente riposare e rinunciare ad impegni ed attività varie per un periodo ancora imprecisato. Appena due giorni fa Nino Benvenuti ha festeggiato gli 80 anni sul ring di Roseto degli Abruzzi come ospite d’onore delle finali degli Europei giovanili. Anche in quella circostanza, spegnendo le candeline, ha detto di “essere nato per fare il pugile” e di essere felice “perché nella vita ho fatto ciò che volevo”. In occasione dell’80/o compleanno dell’ex campione del mondo dei pesi medi, uno dei personaggi più in vista dello sport italiano, è uscita anche un’autobiografia che celebra la carriera di questo pugile che, da dilettante, ha vinto anche l’oro olimpico a Roma 1960. Tuttora molto attivo e disponibile per iniziative varie, Benvenuti sarà ora costretto a prendersi un periodo di riposo. Fonte: la Repubblica
TOUR EUROPEO DI GELATO FESTIVAL: TAPPA A VILLA BORGHESE
A Roma arriva Gelato Festival. Parte il tour europeo che dal 20 aprile al 7 luglio porterà l’iniziativa in giro per le maggiori città italiane ed estere, per poi tornare a Firenze – dove si inaugura – a metà settembre con la “All Star”, la sfida tra le stelle del gelato artigianale, i vincitori di tutte le precedenti edizioni della kermesse. Anche quest’anno, la tappa inaugurale si terrà a Firenze da venerdì 20 a domenica 22 aprile. Come da tradizione, l’appuntamento – che in ogni città vedrà la presenza di 16 tra i migliori gelatieri artigianali della Penisola, ognuno dei quali porterà in assaggio un gusto inedito per la gioia di grandi e piccini – è al piazzale Michelangelo. Da sabato 28 aprile a martedì 1 maggio, il Gelato Festival si sposterà proprio a Roma, a Villa Borghese. A seguire Torino, in piazza Vittorio Veneto, sabato 5 e domenica 6 maggio, per concludere a Milano, in piazza Castello sabato 12 e domenica 13 maggio, nell’ambito della Milano Food Week. Dopo l’Italia, da giugno il Gelato Festival si sposterà all’estero con le tappe di Berlino, Varsavia, Londra e Vienna. La tappa d’esordio del Gelato Festival 2018 segna anche il primo appuntamento pubblico dei Gelato Festival World Masters 2021, la sfida per i migliori gelatieri artigianali del pianeta: un percorso con centinaia di prove in quattro anni su cinque continenti, con giurie tecniche e popolari per aggiudicarsi il titolo di campione mondiale. Fonte: il Messaggero
DISEGNI DI VANVITELLI IN MOSTRA ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE
Per la prima volta la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma di viale Castro Pretorio espone la raccolta completa di 52 disegni di Gaspar van Wittel nella mostra “Gaspar van Wittel: i disegni. La collezione della Biblioteca Nazionale di Roma”, mostra che
resterà in programma fino al 13 luglio. L’esposizione propone la raccolta completa dei 52 disegni preparatori per le vedute del pittore olandese Gaspar van Wittel, naturalizzato in Italia con il nome di Gaspare Vanvitelli. I disegni esposti, acquistati
nel 1893 dall’allora direttore della Biblioteca Nazionale Domenico Gnoli, costituiscono un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli studiosi di Van Wittel, precursore del vedutismo settecentesco. Il ‘cuore’ della mostra, a cura di Margherita Breccia Fratadocchi e Paola Puglisi, è interamente rappresentato dai disegni, esposti per gruppi, seguendo il medesimo ordine in cui li studiò Giuliano Briganti, che per primo nel 1966 ricostruì nei dettagli il percorso artistico di Van Wittel. I disegni sono stati catalogati dalla storica dell’arte Laura Laureati.
VIA OMERO: SI PARLA DI RINASCIMENTO E MANOSCRITTI
MUNICIPIO: A PROPOSITO DI PROGETTI PER PERSONE DISABILI
Il Municipio Roma II dà il via alla raccolta delle domande per la realizzazione di progetti personalizzati a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare “Dopo di Noi” (Legge 112/2016). L’intento progettuale promuove soluzioni innovative che possano offrire alle persone con disabilità grave la possibilità di esercitare il diritto di vivere nella società, con la stessa libertà di scelta e autonomia propria di tutte le persone, trovando alternative possibili all’istituzionalizzazione. A questo scopo, verranno progettati percorsi per assicurare adeguata assistenza e qualità della vita secondo le proprie specifiche esigenze ed aspirazioni, attraverso lo sviluppo e la realizzazione di progetti personalizzati predisposti da una équipe multiprofessionale.
FU PESTATO IN PIAZZALE DELLE MUSE: ARRESTATO UN COETANEO
Minorenne pestato da un bullo ai Parioli, quartiere bene della capitale, dopo essere stato accerchiato dal branco. Prima la presa in giro ‘ma come ti vesti?’ e poi le botte da parte di un coetaneo che abita in periferia, “protetto” da un gruppo di amici con cui era arrivato a piazza delle Muse, luogo di ritrovo dei cosiddetti ‘pariolini’. L’episodio è accaduto a fine ottobre ma oggi i carabinieri della compagnia Parioli hanno arrestato l’aggressore eseguendo un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale per i Minorenni di Roma. Gli investigatori lo hanno individuato al termine di un’indagine che ha consentito di ricostruire cosa è accaduto quella sera: prima il pretesto dei vestiti indossati per offenderlo, poi una testata e i pugni che hanno procurato al ragazzo gravi lesioni. Il minorenne è stato sottoposto a un intervento chirurgico. I carabinieri sono riusciti anche ad accertare che l’aggressore ha agito “sotto protezione” di alcuni amici che accerchiarono la vittima. L’arrestato si trova ora in una comunità, come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Fonte: la Repubblica