Al Maxxi di via Reni, mercoledì 23 novembre (ore17:00-18:30), “#LightOn. Sauerbruch Hutton”. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Un incontro per approfondire le opere e i temi di uno studio di progettazione pluripremiato nel mondo. Matthias Sauerbruch e Louisa Hutton fondano il loro studio nel 1989. Entrambi ex-studenti dell’Architectural Association, Sauerbruch, tedesco, viene da un’esperienza dello studio londinese di O mentre Hutton, nata in Gran Bretagna, aveva lavorato con Alison & Peter Smithson. Continue reading
Daily Archives: 21 novembre 2016
BIBLIOTECA NAZIONALE, GIORNATA DEDICATA A GIOVANNI MACCHIA
Nell’ambito dell’accordo di valorizzazione tra la Biblioteca Nazionale Centrale e l’Università di Tor Vergata, si terrà il 22 novembre a viale Castro Pretorio (ore 17) un incontro dedicato a Giovanni Macchia. Gli allievi del critico, maestro della francesistica italiana, ricordano il loro professore, i suoi studi e i suoi insegnamenti nel luogo – la Biblioteca Nazionale Centrale – dove sono conservati i manoscritti, i dattiloscritti e i volumi della sua ricchissima collezione di libri.
AL TEATRO OLIMPICO ARRIVA IL MUSICAL “JERSEY BOYS”
Jersey boys, il pluripremiato musical campione di incassi a Broadway e nel West End di Londra è finalmente in Italia. In scena al Teatro Olimpico dal 22 novembre al 4 dicembre. Jersey Boys è un magnifico viaggio musicale tra i successi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo tra gli anni ’50 e gli anni ’70! Il Musical ha debuttato a Broadway nel 2005 (August Wilson Theatre, New York) ed ha vinto in questi 11 anni di repliche tra New York, Londra e Las Vegas ben 54 prestigiosi premi tra cui il Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Musical – ed i celebri Grammy Awards e Tony Awards – rispettivamente gli oscar della musica e del musical. A dare vita a una delle band più amate della storia della musica internazionale sono quattro eccellenze del musical italiano capitanati da Alex Mastromarino. Il nostro Frankie Valli italiano, nato a Livorno, ha convinto da subito il regista Claudio insegno ed il direttore musicale Angelo Racz, con la sua voce in falsetto, una caratteristica difficile da trovare tra gli oltre duecento artisti che si sono presentati all’audizione per interpretare questo difficile ruolo. Dopo due mesi intensi di prove di canto, Alex ha convinto anche lo stesso Mr. Valli in persona, che lo ha voluto come protagonista del nostro musical. Continue reading
AUDITORIUM, INCONTRI D’AUTORE: GIANNA NANNINI
Proseguono gli Incontri d’Autore condotti da Ernesto Assante e Gino Castaldo. Questa sera alle 21 sarà la Sala Sinopoli ad ospitare una delle voci più amate della canzone italiana, Gianna Nannini. Dopo aver fatto tappa per due volte nella scorsa stagione all’Auditorium con il suo Hitstory Tour, la ragazza rock piena di talento e con una voce unica torna per raccontare la sua carriera artistica che l’ha portata a conquistare il pubblico di tutta Europa. La Nannini è una delle cantautrici italiane più famose e riconosciute nel nostro panorama rock. Nel 1976 incide il suo primo album “Gianna Nannini”, segue “Una Radura”(1978). Nel 1979 arriva la notorietà con “America”. Inizia un periodo di grandi progetti: dalla colonna sonora del fi lm “Sconcerto rock” all’affermazione dell’artista nel panorama internazionale. Dalla metà degli anni ottanta non c’è stato singolo di Gianna Nannini che non abbia avuto un enorme successo “Fotoromanza”, “Bello e impossibile”, “I maschi”, “Un’estate italiana” con Edoardo Bennato. Quest’ultima, diverrà la colonna sonora dei Mondiali di calcio del ’90.
SAN LORENZO: “ASTRONOMI PER UNA NOTTE” ALLA LIBRERIA ASSAGGI
Oggi le stelle si possono ammirare anche in libreria: per vivere insieme una notte da astronomi, siete invitati martedì 22/11 alla libreria Assaggi di San Lorenzo, in via degli Etruschi. Dalle 20 alle 22 verrà stabilito un inedito contatto visivo con il cielo tramite il potente Virtual Telescope. Continue reading
“GIULIO CESARE”, LICEALI PER UN GIORNO IL 26 NOVEMBRE
Open day al liceo Giulio Cesare. I ragazzi interessati a partecipare ad attività in classe e nei laboratori insieme agli alunni del liceo sono pregati di iscriversi utilizzando l’indirizzo licealiperungiorno@liceogiuliocesare.it. Sono previste le seguenti attività che si svolgeranno dalle ore 10 alle ore 11:30: Letture “furiose”, un viaggio avventuroso tra armi, cavalieri e amori nell’universo dell’ Orlando furioso di Ludovico Ariosto; Le tessere del mosaico, ricomporre la Storia traducendo dal greco e dal latino; Saggi alla fiamma, i colore degli Atomi; La classe in scena, primi passi di Laboratorio teatrale; Le mani sull’arte, incontro con gli esperti e i ragazzi della Scuola di restauro. Il dirigente scolastico incontrerà genitori e studenti in Aula Magna dalle 11:30 alle 13.
FOTOGRAFARE IN BIANCO/NERO? UN CORSO TI SPIEGA COME
Corso di fotografia in bianco e nero, a via Siacci, nello studio di Parioli Fotografia. Dallo scatto alla post-produzione, questo è il primo corso che ti spiega come pensare in bianco e nero durante la fase di scatto e quali sono i più efficaci metodi di post-produzione con photoshop. Quando? Sabato 26 e domenica 27 novembre 2016 ore 10-13 e 14-18.