Proiezioni gratuite all’aperto alla Casa del Cinema di Villa Borghese. Il 26 luglio, alle ore 21:30, è la volta di “Forever young” di Fausto Brizzi (Italia 2016, 95′). La trama: oggi nessuno insegue più un sogno, un ideale o banalmente il denaro, tutti sono alla ricerca della giovinezza perduta. Se sei giovane sei “in”, se sei vecchio sei “out”. Questa è la storia di un gruppo di amici “Forever Young”, ambientata nell’Italia di oggi. L’avvocato Franco è un adrenalinico settantenne, appassionato praticante di sport e di maratona in particolare. La sua vita cambia quando scopre che sta per diventare nonno grazie a sua figlia Marta e a suo genero Lorenzo e che il suo fisico non è poi così indistruttibile. Angela, un’estetista di 49 anni, ha una storia d’amore con Luca, 20 anni, osteggiata dalla madre di lui, Sonia, sua amica. Diego, dj radiofonico di mezz’età, deve fare i conti con gli anni che passano e con un nuovo, giovanissimo e agguerrito, rivale. Giorgio ha 50 anni e una giovanissima compagna, ma la tradisce con una coetanea di 50. Chi sceglierà quando si troverà messo alle strette?
Daily Archives: 25 luglio 2016
VILLA TORLONIA, C’ERA UNA VOLTA L’ERBA
RAPINATO DELL’AUTO SU CIRCONVALLAZIONE NOMENTANA
Agguato nella zona di piazza Bologna-Nomentano dove un uomo è stato picchiato e rapinato delle chiavi dell’auto e dei suoi effetti personali. I fatti in circonvallazione Nomentana, arteria stradale che corre parallela al vecchio tracciato della Tangenziale. Qui la vittima, un commerciante di auto, 47enne di origine libanese, residente ad Ardea, è stato avvicinato da due rapinatori che lo hanno poi aggredito e derubato. A conclusione di immediate indagini i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno arrestato i due malviventi, un 38enne e un 40enne di Catania, domiciliati ad Aprilia e gravati da numerosi precedenti alle spalle, con l’accusa di rapina aggravata in concorso ai danni. La vittima, sfuggita rocambolescamente ai malviventi, ha raggiunto il Nucleo Investigativo di Roma e denunciato ai Carabinieri della Sezione Antirapina che poco prima, sulla circonvallazione Nomentana, aveva subito una violenta aggressione da parte di due malviventi che, dopo averlo colpito con calci e pugni scaraventandolo in terra, lo avevano derubato di 1.600 euro in contanti, di un telefono I-Phone 6 e delle chiavi dell’autovettura. Continue reading
VILLA PAGANINI, FRESCA DI BUCATO
MACRO: I RITMI DEL TEMPO NELLA MOSTRA “DALL’OGGI AL DOMANI”
La mostra Dall’oggi al domani, al Macro di via Nizza, propone uno sguardo sul trascorrere del tempo nella giornata, su una porzione di presente controllabile, attraverso una settantina di opere d’arte moderna e contemporanea, di artisti italiani e stranieri che si sono soffermati a riflettere sul ruolo del tempo nella nostra vita e sugli strumenti di cui l’uomo si è dotato per calcolarlo, orologio e calendario per l’appunto. Il titolo della mostra, ispirato a un’opera di Alighiero Boetti, offre spunti di riflessione sul tema del tempo, caro agli artisti di ogni epoca e tanto più urgente a partire dal 1900, il Secolo breve. E il concetto di tempo resiste, malgrado le accelerazioni e le dilatazioni prodotte dalle nuove tecnologie, ritmando la nostra vita con strumenti inventati dall’uomo secoli fa: il calendario – basato ancora su quello gregoriano, introdotto da oltre quattrocento anni – e l’orologio non bastano più a definire un limite preciso tra il giorno e la notte, in quel flusso continuo di attività che è diventata la nostra vita. Una varietà di linguaggi – pittura, fotografia, video, scrittura diaristica, musica, ricamo, elaborazione digitale di dati – delinea un percorso nel tempo, nei giorni, nelle ore, nelle date, strappandole, così, arricchite di creatività e fantasia, al flusso ripetitivo e continuo. Continue reading
LUCA CARBONI A VILLA ADA
Luca Carboni in concerto questa sera a Villa Ada. Per la grandezza e il carisma dell’artista “Pop-Up” è sicuramente tra le release più attese della stagione, un nuovo viaggio con solide radici nel pop degli anni ‘80 e lo sguardo verso il futuro. Ci sono dischi – e artisti – che suonano come un bentornato. E ritrovarli in giro è come reincontrare un amico che non vedevi da tempo, e chiedergli come sta, e sentirti chiedere come stai. Sono passati anni, magari, e lui è cambiato, ma in fondo è sempre Luca lo stesso e c’è da scommettere che per molte cose lo sei anche tu, lo stesso di allora. Vi incontrate e dalle prime parole capisci subito che quel filo di confidenza non si è interrotto, e che quelle nuove canzoni, o quelle nuove parole, suonano sempre come qualcosa che ha il potere e la magia di farti emozionare.