Il progetto “Scopriamo il Secondo!”, itinerario ludico, culturale e paesaggistico per famiglie, bambini e adolescenti nei luoghi della cultura del Municipio Roma II, nasce con l’intento di promuovere l’attivazione di percorsi turistici per la valorizzazione delle realtà culturali, architettoniche, naturalistiche presenti sul nostro territorio. Considerata la dovuta attenzione al processo di “crescita” delle nuove generazioni, si è ritenuto utile proporre l’iniziativa quale progetto “en plein air”, che in forma leggera e distensiva rappresenti uno stimolo alla conoscenza, alla conservazione e alla tutela del patrimonio cittadino. In quest’ottica sono da ritenersi luoghi esplorabili: Villa Torlonia ( 28 agosto, h. 17:30), Pincio ( 5 settembre, h. 17:30), quartiere Coppedè (11 settembre, h. 10 – 18 settembre, h. 10), quartiere San Lorenzo (19 settembre, h. 10).
Category Archives: MUNICIPIO
SOGGIORNI ESTIVI PER GLI ANZIANI PROMOSSI DAL MUNICIPIO
C’è un progetto del Municipio, promosso dall’assessore municipale alle politiche sociali Carla Fermariello, e rivolto agli anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti, residenti nel nostro territorio. Le attività prevedono tre giorni in piscina e due giorni al mare. I soggiorni diurni si svolgono fino al 3 settembre, sono gratuiti e comprendono trasporto a/r in bus, pranzo e attività ludico ricreative e motorie. Per info e prenotazioni, chiamare 06 4456791 – 06 4957871.
SETTEMBRE, TORNA IL “COCCINELLA DAY” A VILLA CHIGI E VILLA LEOPARDI
Il “Coccinella day” dà nuovamente appuntamento. Contro i parassiti che minacciano i pini delle nostre aree verdi è in arrivo un nuovo battaglione di coccinelle. Gli attivisti green del Flaminio e dei Parioli hanno, infatti, calendarizzato per settembre il “Coccinella day”, giorno in cui saranno liberati gli insetti per contrastare la minaccia della cocciniglia tartaruga, parassiti provenienti dal Nord America che stanno devastando i pini di Roma. I coleotteri saranno liberati in contemporanea al parco Maria Riva, Villa Leopardi, Villa Chigi, piazza Don Minzoni, pineta Sacchetti, via Catalani e colle Parnaso.
NUOVI ORARI PER IL PUNTO FACILE DI VIA GOITO (PREVIO APPUNTAMENTO)
Il Municipio II fa sapere che dal 15 giugno il Punto Roma Facile di via Goito 35 segue il seguente orario: martedì e giovedì dalle 8:30 alle 12, previo appuntamento da concordarsi telefonicamente ai numeri 0669603333 – 0669603334 – 0669603335. I Punti Roma Facile, o più semplicemente Prof, sono spazi assistiti di Roma Capitale dove i “facilitatori digitali”, operatori e volontari appositamente formati, sono a disposizione degli utenti che hanno bisogno di indicazioni e consigli relativi all’uso del computer, alla navigazione in rete e all’accesso ai principali servizi on line.
I SOGGIORNI ESTIVI 2021 PER GLI ANZIANI
Ci fa sapere l’assessore municipale alle politiche sociali Carla Fermariello: “Anche quest’anno partono i soggiorni diurni gratuiti rivolti a tutte le persone anziane del Municipio II. Tutti i giorni, dalle 9 alle 17, con pranzo e trasporto inclusi, comincia il nostro progetto #HelloSummer2021. Otto settimane di divertimento e benessere, per riscopre la bellezza dello stare insieme in sicurezza. Otto settimane per tutti! Grazie al direttore, ai nostri Uffici dell’area Socio Educativa e ai presidenti dei Centri Sociali Anziani del Municipio II e al loro coordinatore. Senza di loro tutto ciò non sarebbe stato possibile#HelloSummer2021. Otto settimane di e benessere, per riscopre la bellezza dello stare insieme in sicurezza.
PIAZZA ANNIBALIANO: QUASI AL VIA IL CANTIERE PER IL PARCHEGGIO
Ci sono voluti più di tre anni, ma alla fine pare che ci siamo. Era, infatti, il mese di maggio del 2018 quando la presidente del Municipio, Francesco Del Bello, annunciò il reperimento dei fondi da parte di Roma Capitale per il parking Annibaliano. E lo scorso 3 giugno da via Dire Daua avevano fatto sapere che per il parcheggio in questione si stavano facendo importanti passi avanti e che per luglio sarebbe stato approvato il progetto esecutivo. Secondo quanto riferito recentemente dalla presidente della commissione Urbanistica, Valentina Caracciolo, “il direttore dei lavori e i tecnici sono a lavoro per far partire il cantiere del parcheggio sotterraneo entro il mese di luglio”. Nelle prossime due settimane, quindi, c’è da pensare che finalmente qualcosa si muova. Per la cronaca, i posti auto sarebbero circa 300.
SOMMERSI DAI RIFIUTI (E DALLA PUZZA) GLI ABITANTI DEL MUNICIPIO
Tempi difficili per i residenti, sormontati dai rifiuti e dall’odore nauseabondo emanato. Nei quartieri Flaminio, Parioli e Trieste il servizio di raccolta domiciliare è fermo al 15% e così la differenziata crollata sotto al 38%. Questo secondo l’ultimo rapporto elaborato da Legambiente.
PRESTO, UNA PISTA CICLABILE DA STAZIONE TERMINI ALLA SAPIENZA
Prende forma il progetto della pista ciclabile che dovrebbe collegare stazione Termini con la Sapienza. Ne ha parlato Valentina Caracciolo, presidente della commissione Urbanistica del II Municipio. Si tratta di un progetto immaginato dai giovani del Municipio e che la commissione ha sostenuto con un atto di Consiglio. Saranno in tutto circa 870 metri che contribuiranno anche a dare una nuova veste al viale dell’Università dove la pista passerà nello square centrale. Una piccola bella rivoluzione per un quadrante importante, sostiene la Caracciolo. Roma Capitale ha approvato e trasmesso al ministero delle Infrastrutture lo schema per la relazione tecnica relativa a questo progetto che sarà finanziato con risorse del Mims (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile) in base a quanto previsto dal Decreto dirigenziale numero 73 del 2021 per la progettazione e realizzazione di collegamenti ciclabili tra le stazioni ferroviarie e i poli universitari. L’importo complessivo del finanziamento è di poco meno di 600mila euro.